L'infrastruttura di ricerca ACTRIS - Aerosols, Clouds and Trace Gases - è un'iniziativa paneuropea che coordina le osservazioni e la ricerca scientifica europea su aerosol, nubi e gas in traccia con lo scopo di fornire servizi di alta qualità a un'ampia comunità di utenti pubblici e privati.

La comunità ACTRIS possiede competenze di livello mondiale in scienze dell’atmosfera, osservazioni, studi di processi, analisi dati e modellistica, gestione dei dati, procedure di rilascio dei dati, gestione delle infrastrutture di ricerca. ACTRIS ha a disposizione le migliori tecnologie disponibili per l’osservazione dell’atmosfera e le migliori expertise europee per la diffusione dei dati atmosferici.

ACTRIS-IT è la componente italiana dell'infrastruttura di ricerca distribuita ACTRIS.

Essa promuove e facilita la partecipazione italiana al processo di implementazione dell'Infrastruttura di Ricerca europea ACTRIS stimolando la ricerca scientifica nazionale nel campo degli aerosol, delle nubi e dei gas in traccia e sul loro ruolo cruciale nella comprensione dei processi climatici.

ACTRIS-IT stimola il trasferimento tecnologico e promuove attività di divulgazione scientifica, istruzione e formazione. ACTRIS-IT è basata su un numero di facility distribuite su tutto il territorio nazionale, inclusi siti di osservazione con strumentazione multi-parametrica, laboratori e camere sperimentali di simulazione. ACTRIS-IT contribuisce fortemente all'implementazione del centro di calibrazione Lidar di ACTRIS, al Data Centre di’ ACTRIS e alla sede centrale di ACTRIS.

ACTRIS-IT è stata formalmente istituita nel 2017 come Joint Research Unit. Dal 2014 ha ricevuto sostegno politico e impegni finanziari dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR)

 

Back to Top