

La Stazione di Osservazioni Climatiche ENEA sull’isola di Lampedusa è un’infrastruttura di ricerca dedicata alla misura di rilevanti parametri climatologici nel Mediterraneo.
Lampedusa è una piccola isola rocciosa (circa 20km2) relativamente distante dai continenti e da sorgenti di inquinamento. Le caratteristiche geografiche di Lampedusa la rendono un buon sito per la validazione satellitare, per attività di ricerca inerenti la distribuzione di fondo e il trasporto a lungo raggio di aerosol e gas serra, nonché per lo studio del bilancio radiativo e del clima regionale del Mediterraneo.
L’Osservatorio di Lampedusa è un sistema integrato atmosferico/oceanografico composto due sezioni:
- un Osservatorio atmosferico (35.52°N, 12.63°E) in funzione dal 1997, dedicato allo studio dei cambiamenti della struttura e della composizione dell’atmosfera, e al loro effetto sulla radiazione superficiale;
- un Osservatorio oceanografico (35.49°N, 12.47°E), installato nell’agosto 2015, dedicato a ricerche sull’interazione aria-mare e alla validazione dei dati satellitari.
L’Osservatorio atmosferico dispone sia di strumenti di telerilevamento attivo e passivo (incluso un aerosol/Raman lidar, fotometri solari, radiometri a larga banda, uno spettrofotometro Brewer, un radiometro a microonde) che di strumenti di misura in situ (analizzatori di gas, campionatori di aerosol, etc.).
Le misure di Lampedusa contribuiscono a diversi network internazionali (e.g., AERONET, ICOS, EMSO, NOAA Cooperative Air Sampling Network, WMO Global Atmosphere Watch, etc). I dati acquisiti presso l’Osservatorio sono stati utilizzati in più di 150 pubblicazioni internazionali.
Nel contesto di collaborazioni nazionali, a Lampedusa vengono anche effettuate misure in collaborazione con l’Università della Sapienza di Roma e di Firenze, il CNR e l’INGV.
Per maggiori informazioni visita il sito web www.lampedusa.enea.it
Contatti:
- Dott. Alcide Di Sarra: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dott. Giandomenico Pace: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.