

A sinistra: il Sistema di acquisizione dati. A destra: il laser.

L’Osservatorio Atmosferico di CETEMPS ha iniziato le attività di monitoraggio lidar dell’atmosfera a partire dalla fine degli anni ’80: le osservazioni principali vanno dalla misura dei profili verticali delle proprietà ottiche degli aerosol troposferici e della concentrazione di vapor d’acqua, alla misurazione dei profili verticali della densità dell’ozono e degli aerosol stratosferici.
L’Osservatorio Atmosferico di CETEMPS ha fatto parte di molti progetti di ricerca internazionali e ha partecipato a molteplici esperimenti.
In particolare, si è sempre posta la massima attenzione alla qualità delle osservazioni, curando le performances dei sistemi di misura e delle procedure di analisi dati.
La strumentazione dell’Osservatorio Atmosferico di CETEMPS comprende:
- multi-wavelength Raman Lidar (ACTRIS-EARLINET) per la misura delle proprietà ottiche degli aerosol e del rapporto di mescolamento del vapor d’acqua; un database che copre gli ultimi 15 anni è disponibile;
- balloon radiosounding station per la misura dei profile verticali di pressione, temperature, umidità relativa, venti e concentrazione di ozono; negli ultimi 20 anni sono stati effettuati più di 275 sondaggi;
- sun photometer (AERONET) per la misura automatica dello spessore ottico colonnare degli aerosol; tale strumento è in funzione dal 2014;
- radiometers per la misura dell’irradianza solare UV-A and UV-B al suolo;
- meteorological ground station;
- polarimetric X-band Weather Radar.
L’Osservatorio Atmosferico di CETEMPS è responsabile dei sistemi Raman Lidar, per la caratterizzazione del contributo degli aerosol alla trasparenza atmosferica nella banda dell’ultravioletto, in due osservatori per la misura dei raggi cosmici di altissima energia (AUGER Observatory in Malargue, Argentina, e Cherenkov Telescope Array in La Palma, Spain).
Per maggiori informazioni visita il sito web www.cetemps.aquila.infn.it
Contatti:
- Dott. Vincenzo Rizi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.